Durante il mese di maggio in Spagna le temperature aumentano e le giornate si allungano. Nelle città si celebrano numerosi eventi culturali e tradizionali all'aperto e le spiagge riprendono ad essere frequentate dopo i mesi più freschi. Maggio è il mese ideale per scoprire alcune delle più belle città di Spagna o anche solo per rilassarsi in riva al mare, sotto un caldo cielo azzurro e con temperature che non scendono mai sotto i 20 gradi.
Scoprite con noi le 7 destinazioni più interessanti per la vostra vacanza in Spagna a maggio! Potete conoscere nuove città, rilassarvi o festeggiare, ma anche prendere il sole ed esplorare tradizioni e culture sorprendenti.
1. Cordoba, Andalusia
L'Andalusia è una regione di grande fervore culturale, dove la storia si mescola con la tradizione. Il fascino unico di questa parte della Spagna deriva da un passato che ha visto per secoli Cristiani, Ebrei, Musulmani e Gitani convivere pacificamente. Passeggiando per Cordoba è facile percepire le varie influenze culturali, semplicemente osservando l'architettura della famosa Mezquita o lo straordinario castello dell'Alcázar.
A maggio, e per l'intero mese, la città di Cordoba si trasforma in uno spettacolo di colori. Migliaia di fiori vengono esposti per adornare le vie della città e l'aroma delle arance fiorite riempie l'aria.
La Fiesta de los Patios di Cordoba è l'evento più atteso della primavera. Ogni anno, per 12 giorni, i residenti aprono al pubblico il proprio patio, e regalano ai passanti la possibilità di ammirare tappeti di fiori, mosaici arabi fatti a mano, fontane e splendide terrazze. Se deciderete di soggiornare a Cordoba potrete scoprire in prima persona questi bellissimi luoghi e la loro splendida atmosfera fuori dal tempo.
Sempre a maggio, si svolge anche un festival chiamato "Cruces de Mayo" o "Festival delle Croci", in cui gli abitanti si sfidano per conquistare una croce decorata di fiori. La celebrazione è accompagnata da una spettacolare processione denominata "La Batalla de las Flores" ovvero "La battaglia dei fiori".
Le festività di maggio si concludono con la Feria de Córdoba, che può essere definita la sorella minore della più nota e frequentata Feria di Siviglia, ormai conosciuta a livello internazionale.
2. Girona, Catalogna
Meno conosciuta di Barcellona, Girona è una perla nascosta nella regione della Catalogna. Anche se ogni anno sempre più persone scelgono di soggiornare a Girona, questa località ha mantenuto un'atmosfera più rilassata rispetto a quella di Barcellona. Qui, i locali sono ancora frequentati da gente del posto, che ama rilassarsi nei bar e nei caffè. Molti abitanti delle zone limitrofe si recano periodicamente a Girona per assistere ai vari festival ed eventi che caratterizzano il ricco calendario culturale della città.
Se decidete di visitare la città, potrete passeggiare lungo le vie adiacenti le antiche mura, per poi visitare il quartiere ebraico ed i numerosi monumenti della città o scoprire le Casas de l'Onyar, ossia le case colorate che si affacciano sul fiume.
Anche Girona nel mese di maggio è un trionfo di colori e profumi. Il 'Temps de Flors' è un evento che si svolge ogni anno in coincidenza con l'arrivo della primavera. Le strade della città si trasformano in gallerie a cielo aperto che espongono sculture e creazioni floreali; le decorazioni adornano tutte le vie della città, ma si concentrano principalmente nel centro storico.
Se amate la natura, allora è consigliabile affittare una villa nei dintorni di Girona insieme ai vostri amici o alla vostra famiglia, per poi salire in bicicletta a scoprire le zone circostanti. Negli ultimi anni, Girona è entrata a far parte delle migliori destinazioni per una vacanza in bicicletta. La diversità paesaggistica del territorio, l'ottimo clima e la vicinanza di aeroporti intenrazionali hanno fatto in modo che personalità molto famose appartenenti al mondo del ciclismo abbiano deciso di stabilirsi qui in modo permanente.
Un caso emblematico è quello del famoso ciclista canadese Christian Meier, che dopo essersi trasferito a Girona per allenarsi, ha poi deciso di rimanere in città. Meier e sua moglie hanno aperto il caffè "La Fabrica", che gode di grande popolarità tra i residenti ed i turisti. Anche se trascorrete solo 24 ore a Girona, questo è un locale da non perdere; offre ottimo cibo ed è quasi garantito che vi imbatterete in altri appassionati di ciclismo!
3. Bilbao, Paesi Baschi
Se desiderate assaggiare le ricette di alcuni dei migliori chef del mondo, Bilbao è sicuramente una città da non perdere. La cultura culinaria dei Paesi Baschi è uno dei motivi di maggior attrazione per i turisti che scelgono di visitare la regione.
Una delle specialità più conosciute di Bilbao sono i "pintxos". Diversi dalle classiche tapas di altre zone della Spagna, questi piccole porzioni di cibo sono in realtà delle vere opere d'arte culinarie in miniatura, da consumare in un boccone.
Per scoprire la cultura locale, vi consigliamo di affittare un appartamento nella città di Bilbao, e, dopo aver indossato scarpe comode, dirigervi verso la Città Vecchia ("Casco Viejo"). Qui troverete la cattedrale ed il famoso Mercado de la Ribera. Le vie sono pedonali e quindi perfette per chi desidera esplorare la città senza stress. Passeggiando per le vie del Casco Viejo vi imbatterete in molti piccoli ristoranti che offrono pintxos, solitamente accompagnati da vino rosso Rioja o da Txakoli, il vino bianco locale. La domenica, in particolare, il centro storico si popola di residenti che vogliono trascorrere la giornata chiacchierando in compagnia e che passeggiano per il mercatino dell'antiquariato.
Se soggiornate a Bilbao è d'obbligo una visita al Museo Guggenheim, progettato da Frank Gehry. Ospita mostre con dipinti, sculture e installazioni, in un edificio che già di per sè è un'opera d'arte. Diversi visitatori amano fotografare il ragno gigante posto all'esterno o la scultura floreale di un cucciolo di Jeff Koons.
4. Madrid
A Madrid il tempo può cambiare drasticamente durante l'anno, e la temperatura può scendere a causa dell'umidità. Maggio quindi è uno dei mesi migliori per visitare la città; il clima è molto piacevole, non è umido e difficilmente piove. È il periodo perfetto per godere appieno di una città incredibile.
Durante l'estate, a Madrid si possono facilmente raggiungere temperature torride. Spesso i residenti si allontanano dalla città verso la campagna nei periodi più caldi, perciò molti negozi, bar ed attrazioni sono chiusi. In primavera invece, la città è piena di vita, le strade ed i parchi sono molto frequentati ed è più facile esplorare Madrid gratuitamente.
Soggiornare in un appartamento a Madrid vi consente di rimanere molto vicini al Parco del Retiro e di scegliere anche una posizione più centrale nei pressi di Puerta del Sol. Raggiungere le attrazioni più importanti è semplice, e si può approfittare di una metropolitana molto efficiente per spostarsi rapidamente e in maniera economica. Si consiglia di vestirsi comodamente se si desidera passeggiare a lungo per scoprire i bellissimi edifici e le ampie strade del centro storico.
A maggio si svolge la festa del santo patrono della città: San Isidoro ("Fiestas de San Isidro"). Durante le celebrazioni, oltre a programmare visite alle attrazioni tipiche come musei, parchi e monumenti, potrete arricchire il vostro soggiorno assistendo a parate tradizionali, partecipando a moltitudinari picnic all'aperto o assistendo ai concerti e gli spettacoli che si svolgono in tutta la città per l'occasione.
5. Ibiza, Isole Baleari
Ibiza accoglie numerose spiagge e, con 210 km di costa, ed è una delle migliori destinazioni di Spagna per le vacanze al mare. Oltre che per l'intensa e movimentata vita notturna, quest'isola è famosa per le sue acque cristalline, la sabbia bianca e le sue baie da cartolina. Sono stati gli hippy negli anni '60 e '70 che per primi hanno hanno fatto conoscere Ibiza al mondo. Oggi l'isola gode ancora di un'atmosfera bohémien nonostante il considerevole afflusso turistico.
Potete affittare una villa ad Ibiza con i vostri amici o la vostra famiglia, e poi scoprire il mercato locale, acquistando prodotti freschi da preparare comodamente a casa. Dopo aver fatto colazione sulla terrazza di un bar, vi consigliamo di dirigervi verso una delle magnifiche spiagge dell'isola per una giornata di mare e divertimento. O se preferite, potete esplorare la campagna ed i villaggi bianchi che la punteggiano, assaporando la cucina locale.
Una delle migliori zone dove soggiornare ad Ibiza è il centro storico del capoluogo dell'isola: Vila d'Eivissa, ed in particolare a Dalt Vila (il quartiere nella parte più alta della città vecchia). A maggio, si svolge una festa medievale dedicato a rivivere la lunga e ricca storia dell'isola, occupata nel corso dei secoli da Fenici, Romani, Arabi e Cristiani. In occasione dell'evento, la città torna al Medioevo con decorazioni colorate e motivi tipici dell'epoca. La partecipazione al festival è gratuita, così come l'ingresso a molti musei e gallerie.
Dalt Vila è anche un luogo ideale per frequentare bar e caffè e visitare le boutique d'artigianato locale. Assicuratevi di cenare sulla terrazza di uno dei ristoranti di questa zona!
6. Jerez de la Frontera, Andalucia
Jerez de la Frontera ha una lunga storia che parte dall'occupazione fenicia, per passare poi a quella romana e musulmana. Ma Jerez è sicuramente più conosciuta per il suo sherry, che l'ha resa uno dei luoghi più importanti in Spagna per l'enoturismo. Soggiornare in questa città senza visitare una delle "cattedrali colpevoli" come vengono chiamati i vigneti locali, è considerato un vero peccato!
Maggio è il periodo ideale per visitare Jerez, dato che è in questo periodo che si svolge la famosa "Feria de Caballo". Durante l'evento, che dura una settimana, l'intera città ed i visitatori accorsi dai centri vicini partecipano celebrazioni legate alle antiche tradizioni delle comunità rurali della zona. I cavalli di razza spagnola, che sono l'attrazione di questo festival, rivestono da sempre un ruolo molto importante nell'economia dell'area.
Oltre 200 casette, appositamente allestite per l'evento, servono piatti tradizionali e vini locali, con lo sherry in prima fila. Durante la Feria de Jerez gli stand sono aperti al pubblico, quindi tutti sono invitati a godersi cibo, bevande e balli.
La gastronomia è uno dei motivi più importanti per visitare Jerez. Se desiderate immergervi nello stile di vita locale, il modo migliore è frequentare i tabancos, le taverne tipiche di questa città (i tradizionali locali dove si vendeva il vino sfuso). Era qui che chi lavorava in campagna mangiava, beveva e generalmente si divertiva. Scegliete di affittare un appartamento nel centro di Jerez de la Frontera, e visitate una delle rinomate aziende vinicole, per una degustazione obbligatoria di sherry e di tapas tradizionali della zona.
7. Cabo de Gata, Andalusia
Il fatto che il Parco Naturale di Cabo de Gata sia quasi sconosciuto al di fuori della Spagna è sorprendente. Questa area naturale protetta si trova nella parte orientale dell'Andalusia, nella provincia di Almería. Il paesaggio aspro tipico della zona si riveste qui di una straordinaria bellezza. Un deserto collega le spiagge più spettacolari ed incontaminate di questa parte d'Europa.
Se desiderate visitare questa regione, scegliete un'appartamento nel Parco di Cabo de Gata o anche una casa vacanze nella provincia di Almería. In questa parte della Spagna le strade che dalle città conducono alle spiagge si percorrono in generlae in non più di 30 minuti.
Questo paesaggio arido e quasi desertico è spesso apparso su pellicola per i classici di Hollywood come "Il buono, il brutto e il cattivo" ed "Indiana Jones e l'ultima crociata".
Anche se a volte può essere abbastanza ventoso, le temperature qui sono spesso le più alte del paese. La primavera è senza dubbio uno dei mesi migliori per visitare Cabo de Gata, dato che in estate le temperature possono a volte risultare troppo alte. A maggio le temperature raggiungono i 24-25 gradi, il che significa che si possono già frequentare le spiagge e passeggiare in tutta comodità.
Se durante le vostre vacanze amate effettuare delle escursioni, a Cabo de Gata troverete molti sentieri immersi nella natura. Questa è un'attività altamente raccomandata in primavera, soprattutto perché le montagne sono coperte di fiori e di una vegetazione lussureggiante. Alcuni punti panoramici situati lungo la costa regalano viste davvero mozzafiato: il "Mirador de la Amatista" e il "Mirador de las Sirenas" sono due dei più popolari. Visitando il Parco incontrerete anche fortezze e torri di avvistamento che portano alla mente antiche battaglie ed attacchi da parte dei pirati che hanno minacciato per secoli i villaggi della zona.